|
Vada oggi |
![]() ![]() ![]() ![]() |
immagini Clicca sulle foto per ingrandirle
e leggere la
![]() ![]() |
||
L'eccidio
![]() ![]() |
||
Piazza Garibaldi, la più bella e più grande del comune (255x145 m.) | ||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Piazza
Garibaldi
|
La facciata della chiesa |
Il palazzo ducale |
![]() |
![]() |
![]() |
Centro giochi Coriandolo ![]() Vita dura per il primo asilo |
L'ex cinema Sarti oggi "Ordigno"
![]() Basta con la musica in cantina |
Dispensa vecchia![]() 2008-Finalmente venduti |
Monumenti
e targhe |
![]() |
![]() |
Monumento
per l'eccidio del 1944![]() "I racconti che riguardano l'eccidio" di G. Bramanti |
Monumento a
Garibaldi ![]() L'approdo. Massoneria e Risorgimento. Il ruolo del Grande Oriente nell'Unità d'Italia. L’appello di un vadese storico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La stazione
ferroviaria con le targhe ricordo ![]() Epigrafi. 2005 - Alla stazione una targa in onore di don Vellutini e del salvataggio dei 19 bimbi ebrei. |
Ai caduti
di tutte le guerre ![]() Epigrafe. "Il guardiano della pace" monumento ai Caduti di Giovanni Cilio. |
Monumento a Don
Vellutini ![]() Opera della scultrice Franca Frittelli |
Biografia di Don Vellutini ![]() ![]() |
![]() |
|
Vecchie strade storiche (non ingrandibile) | ||
![]() ![]() |
![]() |
|
Viste aeree da terra e dal mare |
Via di Marina |
Scuola
Materna
Regina
Pacis![]() 1955 la benedizione di monsignor Giovanni Piccioni |
La Marina di Vada |
Porticciolo
da sud |
Porticciolo in primavera |
Casotti dei
pescatori.
|
La spiaggia |
Campo Silvio Gori |
![]() |
![]() |
![]() |
Spiaggia e
bagni Lido
|
I tassoni
di alghe |
La fontana
davanti alla spiaggia ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Il pontile del
Lamberti
![]() La storia |
Residui umidi |
La ex casa del fascio.
|
![]() |
![]() |
|
Scuola Elementare Novaro | Il Viale Italia lato P.za Garibaldi |
La piscina alla Mazzanta ![]() Caratteristiche |
![]() ![]() |
![]() |
|
Casoni da lavoria - Magazzini al Cason Nuovo ![]() Una spianata deserta. La fornace a mattoni dei Caputi. Il mulino dei Due Casoni. |
Cason Vecchio ai Polveroni
![]() I due casoni-Ancora fornaci |
Fattoria Barabino su via della Torre ![]() Nel 1874 i Barabino da Sestri Ponente |
![]() |
|
|
Villa Fabbri-Graziani ![]() Gaetano Fabbri costruisce nel 1843 |
Fattoria Solvay, oggi Villa La Meta ai Polveroni |
Osteria del Riposo ![]() Mulino del Riposo |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Centro Nautico Costa Etrusca
![]() 1989 parte il progetto dell’architetto Giovanni Cariddi Graziani |
La ciminiera ricordo delle
attività di fonderia del primo '900 |
A maggio la "Sagra del ranocchio" |
![]() |
![]() |
![]() |
Mostra Energicamente | Estate vadese | Il cimitero |
![]() |
![]() |
![]() |
Il fabbricato del Vaticano
lungo la
via Aurelia sud. ![]() Allo studio un piano di recupero. |
Il pontile Vittorio Veneto
![]() Ricordi del tempo di guerra |
Il pontile Solvada |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Il pontile visto dal campanile | Guado sul Fine ![]() Un problema infinito..ma finalmente nel 2011. |
Aprile 2008-Garibaldi epopea e mito
![]() |
![]() |
![]() |
|
Luglio 2010 - Il nuovo pontile
![]() |
Ottobre 2011 - Il fotovoltaico dell'Enel a Vada
![]() |
|
I nuovi quartieri | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Via Divisione Garibaldi | Via della Resistenza in zona Coop | Via della Resistenza dalla stazione |
![]() |
![]() |
|
Villa Mazzanta e Clara Calamai ![]() Un residence nella villa della Calamai diva dello scandalo e per i ricoverati al manicomio di Volterra |