|
Rosignano Marittimo oggi |
|
immagini Clicca
sulle foto per ingrandirle e leggere la
![]() ![]() |
29 dicembre 1988 -
Intervento dell’On. Spadolini in Consiglio
Comunale
|
L'evoluzione della rete fognaria comunale dal 1920 fino al
depuratore
|
Il borgo |
![]() |
![]() |
|
Panorama dalla Maestà | Panorama dal castello |
Piazza Pietro Gori
![]() Uso delle Logge |
![]() |
![]() |
![]() |
Il crocifisso di via De Nicola |
Busto di Pietro Gori nella piazza omonima.![]() Lo strano destino. 1995 Torna nella sua piazza il Cavaliere dell'anarchia. |
Le lapidi a
Ferrer e Pietro Gori del 1912 in via Gramsci. ![]() ![]() La prima celebrazione nel 1911. Biografia di Ferrer. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
La cisterna di piazza Pietro Gori ![]() Storia della cisterna |
Via Gramsci ![]() Perchè S.Martino |
Piazza Carducci
con le elementari![]() Il maestro di scuola. Monumento ai Caduti. La meridiana. |
![]() |
![]() |
|
Scalinata di via delle Grotte | Sdrucciolo del Poggio |
La cisterna dei Bombardieri
![]() Dal 1817 a Poggio S.Rocco |
![]() |
![]() |
|
Poggio S.Rocco e la
cisterna![]() Poggio S.Rocco e la peste |
Via delle
Grotte nel 1944 e oggi |
Via della Fonte |
![]() |
![]() |
![]() |
Chiesa di S. Nicola dal castello | Panorama serale |
Scorci verso mare
da Poggio S. Rocco![]() Olio-petrolio-luce elettrica |
![]() |
![]() |
![]() |
Panorama verso Vada | Castiglioncello da Rosignano M. |
Il Museo di Storia
Naturale a villa Pertusati dal 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
Palazzo
Vestrini
![]() I primi e più intraprendenti possidenti del Comune |
Il grande fabbricato degli uffici Edilizia Privata e Lavori Pubblici |
|
![]() |
![]() |
|
Il
Parco della Rimembranza sopra il campo sportivo ![]() ![]() |
La terrazza panoramica del fabbricato uffici Edilizia Privata e Lavori Pubblici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Bassorilievo di Rolando Filidei ![]() Dal 2004 nell'atrio del Municipio |
Quartiere Mulino a vento - Il
mulino del Fiaschi
![]() Cipressi storici |
Il
fabbricato dei vecchi macelli con i
lavatoi![]() Un pezzo di storia |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Anni 80![]() Parte la metanizzazione del territorio comunale. |
1998
- L'Archivio Storico riordinato
![]() ![]() Sintesi dei contenuti dell'Archivio Storico del Comune |
2008-2014 - Itinerari e fortificazioni
tedesche ![]() La mappa degli "Itinerari della Memoria" |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
La nuova sala Don Nardini ![]() Dal 2007 nuova sala polifunzione |
2008, il nuovo campo
“Ghezzani” al Vignone
![]() |
19/9/2010 Inaugurato il campo di calcio
ristrutturato e dedicato a Mauro Barbensi
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Il
rudere del mulino a vento ![]() Il funzionamento Video |
2011-2015 Celebrazioni in ricordo di Pietro
Gori
![]() Video |
Il piccolo museo di residuati militari ![]() Allestito al castello dal sig. Fausto Coppi |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
2/3/2013-Si inaugura il
Casale dei Poggetti
![]() Il Sistema delle Aree Protette dei Monti Livornesi |
Pozzi
chiusi e acquedotto ASA![]() ![]() Manutenzione acquedotto e problematiche gestionali del 1942 |
Fattorie
e case poderali ![]() Ancora la Mensa Arcivescovile. Fattoria dell'Acquabona al Poggetto. Arrivano le banche |