| 
               
			    | 
              
                 Rosignano Solvay la ferrovia (Livorno - Vada)  | 
              
| 
                    immagini        Clicca sulle
                foto per ingrandirle 
                  | 
            ||
| 
                La storia
                della ferrovia inizia nel 1900 con il "Comitatone"... 
				
				
				 | 
                
				La 
				costruzione, 
				l'importanza,  i problemi...  | 
                                  
                1913 
                                Paese Nuovo  trattative per la stazione  | 
              
| 
                                      
										Quando
                                    fu chiuso il passaggio a livello per fare la
                                    passerella della stazione  | 
              
                                      
										Le ferrovie durante il fascismo  
										
									  
									  
									   | 
              
                 
                  | 
              
| 
				 Approvato il 2° binario - Il Barone Patrone chiede un sottopassaggio - Le ferrovie chiedono al sindaco se esistono negozi di alimentari e farmacia - Risponde il sindaco.  | 
              ||
                
				![]()  | 
              
                
				![]()  | 
              
                
				![]()  | 
              
| 
                Livorno  
                   La stazione del 3 luglio 1910  | 
              1910 - Il ponte di Calafuria | 1910 - Il ponte di Calafuria | 
                
				![]()  | 
              
                
				![]()  | 
              
                
				![]()  | 
              
| 1910 - Il ponte di Calafuria | 1910 - Il ponte di Calafuria | 
                1910 - 
				Galleria del Romito 
				 La leggenda del Romito  | 
              
                
				![]()  | 
              
                
				![]()  | 
              
                					
									![]()  | 
              
| 
                1910 - 
				Veduta sul castello del Romito  
                   Sidney Sonnino sepolto sul Romito  | 
              1910 - Imbocco del Romito | 1910 - Imbocco del Romito | 
                
				![]()  | 
              
                
				
				![]()  | 
              
                
				![]()  | 
              
| 
                1910 - 
				Quercianella in 
				estate La stazione  | 
              1910 - Ponte sul Rogiolo | 1908 - Gallerie in costruzione | 
									
									![]()  | 
              
                
				![]()  | 
                                  
									
									![]()  | 
              
| Ferrovia a Quercianella | Ferrovia a Quercianella | Ponte sul Chioma | 
                
				
				![]()  | 
                                  
									
									![]()  | 
              |
| Piano edilizio per Campolecciano | Fortulla | 
                    1907
                  - Castiglioncello - La stazione in costruzione  
                    | 
              
                  ![]()  | 
                                  
                                    ![]()  | 
                                  
                                    ![]()  | 
              
| 
                      1908
                    - Castiglioncello - Si lavora alla ferrovia   | 
                                  1909 - Si sta ultimando il viadotto ferroviario del Quercetano | 1910 -  Quercetano
                                    - Viadotto  e galleria  | 
                    
                        ![]()  | 
                      
                                    ![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                    
| 
                         1910
                      - Castiglioncello -   | 
                      
                        1909
                  - Costruzione della galleria  del Quercetano I reperti archeologici trafugati  | 
                                  1910
                  - Castiglioncello
                                    - L'imbocco  della galleria del Sorriso Si chiede una stazione a Caletta  | 
                          
									
                                    ![]()  | 
                                  
                                    ![]()  | 
                                  
                                    ![]()  | 
                          
| 1912 - Quercetano - Il viadotto terminato | La litoranea in costruzione | La
                                    costruzione del  ponte sul fiume Fine  | 
                          
									
									![]()  | 
                                  
									
									![]()  | 
                                  
									
                                    ![]() 
  | 
                          
| 
									
									Manifesto inaugurale La Gazzetta Livornese: cronaca dell'inaugurazione  | 
                                  3 luglio 1910 inaugurazione con il Re | 
									1910 - Il treno inaugurale in sosta a Castiglioncello Arriva il re, ma la sosta non era prevista  | 
                          
									
									![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                          
| 
									 
									
									1910 -
									Sosta a Castiglioncello | 
                                  1910
                                    - Castiglioncello  Il treno inaugurale in sosta  | 
                                   
                                    
                                    1910
                                    Castiglioncello  Vetture del treno inaugurale  | 
                          
									
                                    ![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                                    
									
									![]()  | 
                          
| 
									 Castiglioncello 
									 
                                     Con la ferrovia nascerà Quercianella  | 
                                   1910 Stazione di Vada Una stazione che esisteva da 50 anni  | 
                                    1914 Castiglioncello - Treno in arrivo | 
							
							![]()  | 
                            
                              ![]()  | 
                                  
									
									![]()  | 
                          
| 
                              1911-
                        Castiglioncello  Imbocco del Quercetano  | 
                            
                              1911-
                        Castiglioncello  La stazione veduta dal castello  | 
                                   
									1911 -
                                    
									Castiglioncello - 
									L'imbocco della galleria  del castello  | 
                          
									
                                    ![]()  | 
                              
								
								![]()  | 
                              
								
								![]()  | 
                          
| 1912 - Mondiglio - Casello FF.SS. | 1912 - Le Mortelle | 
                                
                                    1912 -
                                    La galleria del Quercetano  vista dal promontorio  | 
                          
								
								![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                                
                                  
                                  ![]()  | 
                          
| 
                                Castiglioncello
								 La stazione  | 
                                  
                                    1916 - Fra il Quercetano e la via  Aurelia con il promontorio del Sorriso  | 
                                
                                   1917 - 
								  Castiglioncello  Ha aperto il "ristoratore" subito incendiato  | 
                            
									
                                    ![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                            
| 
                                    1920 
              - Viadotto visto dal mare con i contrafforti  del golfo del Quercetano  | 
                                   
									 1922 - Vaporiera sul viadotto del 
									Quercetano  e via Aurelia.  | 
                                  1924 - Castiglioncello - La stazione | 
									
									![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                            
| La ferrovia davanti al castello Patrone | 
								   1924 - Castiglioncello Treno in arrivo  | 
                                  
                                     1926 - Castiglioncello - La stazione  | 
                            
                                      ![]()  | 
                                    
									
									![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                            
| 1933 Castiglioncello - La stazione | Anni 30 Castiglioncello - La stazione |  
                                    
                                    Ferrovia
                                    al Quercetano  Incidente al Fortullino  | 
                              
                                    
                                    ![]()  | 
                                    
									
                                      ![]()  | 
                                    
									
                                      ![]()  | 
                              
| 1922 - Partenza da Vada | 1930 - Castiglioncello | 1929 - Verso Rosignano | 
                                      ![]()  | 
                                    
									
									![]()  | 
                                  
									
                                    ![]()  | 
                              
| 1935 - Castiglioncello - Stazione e via Aurelia | 
									
									Littorina primi anni 40 dopo 
									elettrificazione  della linea  | 
                                    
                                    1919
                                    - Ferrovia e via del Littorale a Rosignano Nuovo  | 
                              
									
                                    ![]()  | 
                                    
									
                                    ![]()  | 
                                    
                                      ![]()  | 
                                
|  1915
                                    - Il parco  binari della  stazione del Paese Nuovo  | 
                                    
                                      1930 - Rosignano Solvay La stazione, i palazzoni a mare ancora non ci sono  | 
                                    1930
                                    - Il raccordo ferroviario Solvay,
                                     l'ospedale ed i palazzoni  | 
                                  
                                      ![]()  | 
                                    
									
									![]()  | 
                                    
									
                                      ![]()  | 
                                  
| 1932 - La ferrovia parallela all'Aurelia | 
                                      1934 - Rosignano Solvay  
                                       La passerella in costruzione. 1932 Costruzione di una passerella per pedoni alla stazione di Rosignano.  | 
                                    
                                      1940
                                    - Rosignano Solvay - La stazione  e la ferrovia ormai elettrificata Storia della stazione. 1914 Viene dato il nome alla stazione. 1922 Si richiede il servizio merci. La pensilina.  | 
                                  
                                      ![]()  | 
                                    
									
									![]()  | 
                                    
									
									![]()  | 
                                  
| 
                                      1950
                  - Castiglioncello
                                    - Via Aurelia, stazione e castello 
                                       | 
                                    
									Anni 
									'50 - Castiglioncello - Il "Ristoratore" 
									 della stazione FFSS  | 
                                    La stazione di Castiglioncello anni '80 | 
									
									![]()  | 
                                    
                                      
                                      ![]()  | 
                                    
									
									![]()  | 
                                  
| Anni '80 - Castiglioncello littorina in transito | 
                                       
                                       Alla stazione di Vada si ricordano i 
										tanti caduti nella costruzione
										della ferrovia.  | 
                                    
									La 
									stazione di Rosignano dal 1916 | 
                                  
| 
                                       Quando nel 1910 si aprì al traffico ferroviario la nuova linea Livorno-Cecina, l'avvenimento ebbe grandiosa risonanza, specie nel Livornese e nel Pisano. Giovanni Marradi innamorato cantore di Castiglioncello, temendo il progresso, lo immortalò in negativo con una delle sue belle liriche, intitolata appunto:  | 
                                    ||
| 
                                         
                                        
                                        LA 
                                    FERROVIA LIVORNO-CECINA Hai veduto, Catone? Il solitario Castiglioncello e l'erema costiera ferve ormai d'opre; ormai la vaporiera ti minaccia la pergola e il pomario. 
 Alla vocal tua pergola, giuliva di fringuelli e di merli e di frosoni, sovrasta col suo traino di vagoni 
                                        
                                        la 
                                    deprecata invan locomotiva. Ezio, il popolo tuo d'atre murene di rosee triglie e cefali argentini, che con fremer di pinne in serpentini 
                                        
                                        lanci 
                                    ti guizzan nelle nasse piene, migrerà presto a più quieti gorghi cacciato via dall'urlo del vapore, poi che il bel nido tuo di pescatore 
                                        
                                        è 
                                    forza che s'inurbi e che s'inborghi. Addio, bel nido nostro! Ho veduto oggi la civiltà che giunge in sua barbarie: ho visto le pinete centenarie 
                                        
                                        già 
                                    violate e già spaccati i poggi. Ho visto il grigio dalle rotte selci dove la macchia verdeggiava intatta, e le verghe di ferro in lunga tratta 
                                        
                                        
                                    correre i campi ove fiorian le felci. Verrà sovr'esse il traino che c'insegue, porterà folla e chiasso, uomini e merci; e noi tre fuggiremo ove altre querci, 
                                        
                                        ove 
                                    altri pini ci dien ombre e tregue: voi con le nasse e con le gabbie e il coro che al fresco della pergola vi esulta; io con la schiera de' fantasmi occulta 
                                        
                                        nel 
                                    silenzio dell'anima canoro.  |