Grazie all'interessamento della Solvay che la località fu dotata
di uno scalo ferroviario. (Vedi) Sono presenti tre binari passanti,
utilizzati per il servizio passeggeri verso Cecina (il primo) e
verso Livorno (il terzo), mentre il secondo binario è utilizzato
per le precedenze. Il piano di stazione è costituito inoltre da
numerosi binari tronchi a servizio dello scalo merci: infatti
dalla stazione parte un fascio di raccordo per le vicine
industrie Solvay. Il fabbricato viaggiatori ospita biglietteria
e sala d'attesa e la stazione dispone anche di un parcheggio. È
presente un sottopassaggio, realizzato alla fine degli anni
novanta, in sostituzione della passerella in calcestruzzo
armato. I marciapiedi sono dotati di alcuni monitor per indicare
in tempo reale i treni in arrivo e in partenza. In questa
stazione si fermano solo treni regionali. Il traffico
viaggiatori è su buoni livelli, soprattutto d'estate vista la
vicinanza con il mare. L'impianto è classificato da RFI nella
categoria "Silver". Nel 2007 è stata frequentata mediamente da
più di 650 passeggeri al giorno. |