>
if (parent.frames.length==0)
window.location.replace("~gabbro_ieriind.htm")
title>Gabbro
|
Gabbro ieri |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
4
![]() |
Immagini
per ricordare Clicca sulle
foto per ingrandirle e leggere la
|
![]() |
![]() |
![]() |
Veduta aerea del
paese del Gabbro ![]() Le vie di sviluppo. La pietra verde. |
Fine '800. ![]() Il paese e la sua gente |
|
Piazzetta del
Chiasso![]() La parte più antica |
||
|
|
![]() ![]() |
Resti castello di
Contrino ![]() Il possedimento di Camaiano |
Resti del castello di
Torricchi ![]() Il Comune di Torricchi del Gabbro |
Chiesa S.Michele del 1761 |
![]() |
![]() |
![]() |
L'arco di via della
Rosa - Anni 30 "Da Bindo" ![]() Costruito a inizio '700. La visita del Granduca nel 1832 |
Via dell'Arco
![]() 1786 Nasce la Misericordia |
1910 - Via della chiesa ![]() I Cavalleggeri al Fortullino |
![]() |
![]() |
![]() |
1910 - Gabbrigiane a
Livorno![]() Il collegamento viario. Mamma Isolina, la gabbrigiana coraggiosa. La spagnola al gabbro, Gabbro pioniere con le mascherine. |
1926
![]() ![]() 1921 I problemi della frazione. Arriva l'illuminazione elettrica |
1940 Via delle
Capanne
![]() ![]() La fiera. 1943 Lo spazzino Fenzi chiede un aumento di stipendio per difficoltà. Prendere o lasciare. |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
1940 Scorcio dal
bosco![]() ![]() Il servizio postale dal 1916 in poi. 1943 La guardia chiede una bici di servizio. 1943 Mancano scarpe per le guardie. |
1 Aprile 1950
Terremoto
![]() E alla fine la paura mise a braccetto Togliatti e la Madonna di Montenero. |
1954 Via Ricasoli ![]() La famiglia operaia inizio 900 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1954 La Vignatteria |
Panorama
![]() Il cammino dei pastori. |
Contadino con toro e
pagliai![]() L'evoluzione del lavoro nel 900 |
![]() |
![]() |
![]() |
Barrocciaio![]() Le attività commerciali |
Panorama
![]() Cacciatori e selvaggina |
Panorama![]() Il problema delle distanze ed il servizio dei trasporti |
![]() |
![]() |
![]() |
Anni 1920-30 -![]() Via delle Capanne |
Il falegname Vernaccini
![]() |
La fonte di
Ricaldo e lavatoi![]() L'acqua potabile, un problema infinito |
![]() |
![]() |
![]() |
Ponticello sul botro di Ricaldo.![]() |
I giochi di ieri ![]() ![]() |
Poggio del
Pievano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Una delle case più vecchie
![]() l frantoio dei Rigoncelli |
Il tabernacolo sulla via di
Ricaldo
![]() |
1989 ![]() Torricchi |
![]() |
![]() |
![]() |
«Stampato tutta la vita sul mio braccio sinistro». L’arresto. Ritratto di gruppo. La deportazione | Panorama anni '60 | |
17 novembre
1975 - Delegazione di Pardubice in visita al Gabbro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Immagini del lavoro nei campi | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Un pò di svago |
Antichi mestieri: ![]() Il fabbro |
Antichi mestieri: ![]() Il calzolaio |
![]() |
![]() |
![]() |
Pannocchie | Raccolta olive | L'impagliatore |
![]() |
![]() |
Se avete foto di Gabbro
del '900 (anche cartoline) e volete contribuire ad arricchire questa pagina chiamate il n°0586.791242 o mandate un'e-mail da QUI |
1970 Villa Mirabella, un ovile
![]() Costruita dai Finocchietti nel 1761 |
Squadra del Gabbro |
|
![]() |