La fiera paesana
Ogni anno, il 30 settembre si svolgeva, e si svolge tuttora in paese la
fiera, ma anche questa tradizione, col passare del tempo è cambiata; ora
sono pochi i venditori di chincaglierie, di giocattoli, di ferramenta, di
utensili per cucina che vengono, in questa occasione, con i loro
caratteristici banchi di vendita. Anche i gusti e le esigenze della gente
sono molto diversi. I ragazzi prima si accontentavano di acquistare un
semplice giocattolo e qualche dolce, oggi esigono oggetti sofisticati e
molto costosi. Fino al 1950, si svolgeva contemporaneamente alla fiera, in
località «Le Scuderie» anche la fiera del bestiame, più che altro bovini e
qualche cavallo. Ad essa prendevano parte molte persone interessate che
facevano ottimi affari di compravendita. Da:"Il mio paese Gabbro" di Jacopo Cadore Quochi 1979,
scaricabile dal sito.
1943 - Lo
spazzino Fenzi chiede un aumento di stipendio per difficoltà.

Risposta prendere
o lasciare.
 |