|
Il
castello Pasquini
|
immagini
Clicca sulle
foto per ingrandirle e leggere la
![]() ![]() |
Biografia di Fausto Lazzaro Patrone nella sezione PERSONE |
![]() |
![]() |
![]() |
GIUSEPPE ABBATI -
Casa di Diego Martelli a Castiglioncello
costruita dai Berardi nel 1835![]() Le proprietà Martelli |
1890 Il
castello Patrone con la casa di Diego Martelli ![]() Il barone Patrone |
1890
Castello pronto, la casa Martelli c'è ancora ![]() Il castello |
![]() |
![]() |
![]() |
1891 Il castello all'epoca della sua
inaugurazione. La casa Martelli non
c'è più.
![]() Il primo ricco a Castiglioncello |
1899 - Dalla piazza l'ingresso al castello e
la strada che passava sotto i bastioni ![]() Un fabbricaro fuori le righe |
1901 -La via del Littorale e il castello prima che iniziassero i lavori della ferrovia |
![]() |
![]() |
![]() |
1902 - Il castello visto da dove oggi sorge il Miramare. | 1902 - Il castello visto dal Golfo dell'Ausonia |
1903
La famiglia Patrone durante gli
scavi
![]() Gli scavi di Adriano Milani |
![]() |
![]() |
![]() |
1906 - Ben visibile la via del Littorale sotto il muro di recinzione | 1906 - A caccia intorno al castello |
1907
- Via Marconi con
l'hotel Pineta ed il castello
![]() Le strade |
![]() |
![]() |
![]() |
1906 | 1910 - Dal palazzo Ginori | 1910 - La mole del castello dal campo sportivo |
![]() |
![]() |
![]() |
1913 - La via Marconi senza costruzioni, lasciava vedere chiaramente il castello | 1913 - Il castello domina la ferrovia. A sinistra l'hotel Pineta e le case sulla piazza |
1926 - Il castello è ora dell'imprenditore Birindelli ![]() I Birindelli |
![]() |
![]() |
![]() |
1930 - Il castello Birindelli | 1930 - Il castello dalla strada |
1933 - Il viale della
pineta che va verso le scalinate della stazione ed il castello
![]() Un grande parco |
![]() |
![]() |
![]() |
1939 - Il castello è ora dei Conti Pasquini ultimi proprietari privati fino al 1980 | Vista dalla pineta | Verso mare |
![]() |
![]() |
![]() |
Anni 40 - Il parco | Anni 40 - Il castello |
1941 Il
castello dai giardini della "vasca" in pineta ![]() 1956- Studenti in visita |
![]() |
![]() |
![]() |
Anni '80 il castello viene ceduto
alla Regione Toscana |
La scala di accesso al parco dalla
piazza dell'arch. N.Toncelli. |
L'ingresso oggi |
![]() |
![]() |
![]() |
Elementi del parco: la Virgola ![]() L'abitazione del casiere |
Elementi del parco: la Virgola dalla
parte interna![]() Il busto di D.Martelli |
Elementi del parco: ![]() La Virgola dalla parte interna |
![]() |
![]() |
![]() |
L'interno | Il viale di accesso | La facciata sud |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
1980 - Festa degli anziani al Pasquini | 1980 - Prima danza al castello |
1986 - Iniziano le presentazioni
scientifiche e letterarie |
![]() |
![]() |
![]() |
Il torrione dalla ferrovia ![]() Gli interventi nel parco anni '90 |
Il retro del castello con e
senza la struttura teatrale ![]() |
Vista da ovest |
![]() |
![]() |
![]() |
Vista aerea | Il grifone del castello |
Elementi del parco: la Limonaia![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Elementi del parco: le ex Scuderie
![]() I ritrovamenti del 1997 al Castello Pasquini |
Elementi del parco
- Anfiteatro
![]() |
Elementi del parco - Cappella |
![]() |
![]() |
![]() |
Elementi del parco | Elementi del parco | I viali interni |
![]() |
![]() |
![]() |
Elementi del parco - Cappella | Elementi del parco | Vista verso sud |
![]() |
![]() |
![]() |
Elementi del parco: Il cancello lato stazione ferroviaria e la passeggiata |
Il parco verso est |
Le piante caratteristiche del parco![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Tornei di Bridge![]() |
Mostre - I Maestri d'Ascia e le
barche di Castiglioncello ![]() |
Mostre - Il Risorgimento: pagine di storia fra Rosignano e l’Italia ![]() ![]() |
Incontri alla Limonaia estate 2005 | ||
![]() |
![]() |
![]() |
La presentazione
![]() |
Una sala della mostra | Il pubblico alla Limonaia |
La mostra “ Da Courbet a Fattori. I principi del vero”. | ||
![]() |
![]() |
![]() |
La presentazione
![]() |
Il pubblico alla Limonaia | |
Parlare di cinema a Castiglioncello: Sabrina Ferilli | ||
![]() |
![]() |
![]() |
La presentazione
![]() Biografia |
Il pubblico alla Limonaia
|
|
Parlare di cinema a Castiglioncello: la concittadina premio Oscar, Gabriella Pescucci |
![]() |
2010 -
Margherita Hack a Castiglioncello per ricevere il premio
Letterario intitolato a Giovanni Spadolini ![]() |
![]() La Hack «Ridiamo libertà a scienza e ricerca» |
![]() |