In località "Poggetti",
nella tenuta che fu della famiglia piemontese dei Pertusati, il Comune ha realizzato un parco su
proposta del Prof. Petretti. Il
Parco Comunale dei Poggetti si compone di una vasta superficie
coltivabile che si estende, per alcune centinaia di ettari dal versante
Est della collina su cui sorge il paese fino alla strada statale n°206
(Emilia). Dal Centro
Storico il Parco può essere ammirato quasi nella sua interezza. L'oro
delle colline è intramezzato dal verde dei pini marittimi e dalle
strutture presenti nel Parco. In quest'area, infatti, sorgono una casa
colonica con annessi agricoli e la Fattoria dei Poggetti, in
ristrutturazione, presso la
quale, durante l'estate, sono state organizzate feste e sagre paesane. Alcune
zone di questo vasto parco sono mèta frequente per gli abitanti del
paese e non solo. Il
colle più alto nel Parco dei Poggetti fu chiamato da un vecchio poeta
locale "Colle Universo".
(Vedi
"Itinerari extraurbani/Parco dei Poggetti") |