A CHE PUNTO SIAMO...www.lungomarecastiglioncello.it |
1/2/2025 Questa pagina viene aggiornata mensilmente man mano andiamo avanti |
NOTA:
CONTEGGIO SCARICOLIBRI
Sembra ieri, ma il sito è nato il 24 ottobre 2002 occupandosi di alcuni aspetti storici del lungomare di Castiglioncello ed il
titolo gli è rimasto. Nello stesso giorno, la "VENUS"
"sbarcò" sul lungomare dei Pungenti. (Qualcuno disse che era
stato tutto organizzato per il lancio pubblicitario, ma non è
vero...) La nave non c'è più' da tanti anni, noi siamo ancora qui nel
tentativo quotidiano di aiutarvi a conoscere meglio, non più il
solo lungomare, ma l'intero Comune di Rosignano Marittimo.
CONSENTITECI QUALCHE NUMERO NON DEL
TUTTO TRASCURABILE PER UN SITO LOCALE, TANTO PER PRENDERE LE
MISURE: spazio web 9 GB con 4.000 pagine a video, 13.500 foto,
271 opere scaricabili con le loro 18.800 pagine e 10.800 foto nei
volumi e nelle 32 gallerie fotografiche. 1150 opere di
macchiaioli nel museo dedicato. 224.460
volumi scaricati, con oltre
4.553.600
pagine viste da 1.139.800
visitatori, 120 schede
biografiche,
73 video e 24 audio, 17 itinerari extraurbani con 400 foto,
oltre 250 documenti dell'Archivio Storico
e tanti "commenti
incoraggianti" nell'apposita pagina dei quali
ringraziamo anche qui gli autori. |
UN SUGGERIMENTO: DATA LA QUANTITA' DA NOTIZIE E DOCUMENTI PRESENTI NEL SITO, SI RACCOMANDA L'USO DEL MOTORE DI RICERCA POSTO SOTTO LA TESTATA DELLA PAG. DI COPERTINA: BASTA SCRIVERE LA PAROLA CERCATA. |
SU ROSIGNANO MARITTIMO |
340 nuove foto: Mostra ARCI 2002
"Rosignano
M. in 90 anni di storia e di immagini" ![]() |
Sul Comune di Rosignano M.mo: Fiumi e fossi |
Su Rosignano M.mo/ieri 20 gallerie fotografiche sulle attività comunali di fine '900 |
Rosignano M.mo - Il cimitero racconta... |
2008 il centenario delle scuole Carducci |
VIABILITA' ANTICA con la figura dello spaccapietre e vasti approfondimenti sulle strade locali e la tecnica costruttiva. |
La TRIPARTIZIONE Fondiaria. |
Su CASTELLO vedi e leggi le carceri nel torrione di levante ed il restauro della Fattoria Arcivescovile. Nuova serie fotografica offerta da Gianfranco Zanoboni. |
Nuova sezione piena di foto "PARTICOLARI". |
Su Rosignano M.Mo/ieri i Medici cacciatori a Rosignano. |
Su Rosignano Marittimo: il terremoto del 1846 e la ferrovia Maremmana del 1861 |
La discarica di SCAPIGLIATO |
Su ROSIGNANO M. le "Manifestazioni": Carnevale, Natale vivente, Festa del vino, VerdeOro, Settembre rosignanese e Sagricola. |
SU CASTIGLIONCELLO: |
CASTIGLIONCELLO IERI unite le due pagine "ieri e ieri2" aggiungendo oltre 150 foto su 43 gallerie |
CASTIGLIONCELLO:
Villa Santa Lucia, un gioiello fra Fortullino e Scogli Neri ![]() |
CASTIGLIONCELLO 150 anni di ospiti. Oltre 250 schede di presenza nel '900 |
CASTIGLIONCELLO i bagni da Chioma a Caletta |
CASTIGLIONCELLO OGGI la sezione più vista del sito dopo i Macchiaioli |
POTETE VISITARE LE NUOVE PAGINE DI CASTIGLIONCELLO IERI ricche di gallerie fotografiche+150 foto |
La TORRE-CASTELLO- PINETA-OSPITI - Cronache dal 1997, con oltre 1000 foto con ricche NOTE STORICHE. |
Su Castiglioncello sub (i fondali lungo i 20 km della nostra costa da Chioma alle secche di Vada) |
Oltre 100 foto nella nuova sezione "PARTICOLARI" |
Giro d'Italia sui lungomare degli altri |
NUOVO FOTOLIBRO DI CLAUDIO CASTALDI "CASTIGLIONCELLO IERI 1900-1930" |
LE MINIERE DI MAGNESITE |
I MAGAZZINI DELLA COSTA |
Inserite 142 foto donate da Diego Scaramal noto collezionista
locale ![]() |
SU ROSIGNANO SOLVAY: |
Su
ROSIGNANO SOLVAY/ieri nuove gallerie fotografiche sulle origini
del paese e della città-giardino con 450 foto aggiunte in ottobre
2010 su Rosignano S. ieri e fabbrica ![]() |
Galleria Cassigoli e galleria Luperini foto e cartoline del 900 |
ROSIGNANO SOLVAY i bagni da Caletta al Lillatro - Video: libecciata record a Caletta |
VOTA IL PROGETTO DELLA NUOVA BIBLIOTECA DI ROSIGNANO |
S.CROCE ed il 25° anniversario della visita del Papa a Rosignano, ampliato |
NUOVO - "Il PAPA nella fabbrica SOLVAY" - Tutta la visita del 19 marzo 1982 |
NUOVO - “CAMMINANDO PER I SENTIERI DI GIOVANNI PAOLO II” Il Papa nella sua Cracovia |
PORTO TURISTICO con le foto fino a giugno 2007 (borgo + nuove passeggiate) |
Ampliate le sezioni "ieri" e "fabbrica" con nuove gallerie fotografiche e nuove NOTE STORICHE |
Il MUSEO DI STORIA NATURALE di Rosignano trasferito a villa Pertusati Rosignano Marittimo |
SU VADA: |
I BERNINI a ROMA ed a
VADA e
l'intero archivio fotografico concesso da Enrico Bernini con
oltre 700
foto. ![]() |
VADA Il cimitero racconta... |
VADA i bagni dalla Fine alla Mazzanta |
SU VADA/OGGI NUOVE FOTO |
PAGINA: PARTICOLARI ampliata |
Su VADA/IERI aggiunte oltre 150 foto, con LA MARINA e LA PESCA. |
I TESORI DI S. LEOPOLDO offerto dalla parrocchia con nuove foto |
VADA ALLIVELLAZIONI: la storia delle case di campagna intorno a vada. In piazza Garibaldi i primi "lecite" |
GUARDA VADA campagna: come si viveva nelle case dei contadini: la trebbiatura, il pane, il pollaio, il maiale, la concimaia, la vita di tutti i giorni. |
LA BONIFICA IERI E OGGI un documentario della LEA |
SU CASTELNUOVO M.dia, GABBRO e NIBBIAIA: |
CASTELNUOVO e GABBRO Il cimitero
racconta... ![]() |
Visitate la sezione di Castelnuovo della Misericordia, Gabbro e Nibbiaia, 450 foto per conoscere la storia antica e singolare delle frazioni collinari. |
Se avete foto o cartoline del '900 e volete pubblicarle, telefonate o inviatele per email! |
SU ITINERARI EXTRAURBANI: |
Maccetti e Poggio
Marchino foto/video ![]() |
Nibbiaia-Gabbro-Nibbiaia |
Da Castelnuovo a Gabbro |
Dalle Serre di Castelnuovo al mare |
Dalle Serre di Castelnuovo a Nibbiaia |
Da Rosignano M.mo a Castelnuovo via Le Serre |
La valle del Chioma |
ll parco dell'Acquabona |
Da Castiglioncello a Castelnuovo |
Necropoli di pian dei Lupi e monte Carvoli |
La valle della Fortulla |
Gabbro: i mulini del botro Sanguigna |
Giro dei Poggetti di Rosignano M.mo |
Parco Poggetti |
SU PERSONE: |
Nuova sezione Sportivi con Vela, Ciclismo, Calcio, Judo e Karate. |
Nella sezione "PERSONE" NUOVI INGRESSI - Aiutateci a portarla avanti, siamo a 105 con i sindaci |
La storia delle grandi
famiglie dei proprietari terrieri del '900 inizia con Zolli/Coviello
e continua con le famiglie Vestrini, Berti-Mantellassi e
Magherini-Graziani e Mastiani Brunacci fino al 1914. I Faccenda
arrivati primi a Castiglioncello nel 1821. Stiamo dandoci da fare per
scriverne altre ![]() |
FAUSTO LAZZARO PATRONE, il fondatore di Castiglioncello |
Lo scultore FRANCO FRANCHI, RENZO MAZZANTI, "geologo di campagna" e scrittore tecnico-scientifico, Sergio Vanni con i suoi giochi fra parola e immagine e Mario Donati "l'ultimo artigiano". Nuovo: Gustavo Uzielli amico di Diego Martelli. |
SU MACCHIAIOLI: |
PORTATE DA 1080 a 1.150 le opere sul museo del sito con l'aggiunta di altri lavori di Fattori e Signorini |
Le mostre al Centro Arte D. Martelli.
Aggiunto: 1981 Nove scultori a Castiglioncello, le nove
sculture visibili inserite nell'arredo urbano e 2011 I
Tommasi pittori toscani dopo la "macchia" ![]() |
NUOVA SEZIONE AUDIO-VIDEO |
Filmati sul
Centenario di Pietro Gori, sulla Solvay a Ponteginori,
sull'Università Popolare e Dino Lessi, sul Gruppo
Filarmonico, sui Maestri del Lavoro, sull'itinerario dei
Poggetti a Rosignano, sulla Barcaccina anni 60, Sull'escursione
Fortullino-Nibbiaia e ritorno, sul Carnevale a Rosignano
S. sulle trombe d'aria del 2011, 2012 e 2017, la balena spiaggiata allo Scoglietto e le orchidee del Poggio
Pelato
![]() |
NUOVA SEZIONE VOLANTINI |
100 volantini
storici dal 1917 al 1951 per attraversare con vero,
spesso tragico realismo, le variegate realtà della prima
parte del '900.
![]() |
SU SCARICOLIBRI: |
Continua la ricerca di materiale per la sezione SCARICOLIBRI tanti volumi pubblicati, dei quali 95 relativi a storia locale. Dubitiamo di essere ormai al fondo del cassetto, pertanto se avete vostri lavori, per esempio TESI DI LAUREA DI INTERESSE LOCALE e volete pubblicarle gratis, approfittatene e scriveteci da QUI, come hanno fatto i dott. Rodolfo Lollini e Mauro Cusmai con le loro tesi sulla Solvay e la dr.ssa Cristina Niccolini sul periodo napoleonico a Rosignano. |
"Angelo Baracca, uno scienziato militante"
![]() |
La mia storia, cio’ che i miei occhi hanno visto - I ricordi di un calettano doc. di Ezio Balzini |
"Pier Luigi Nervi imprenditore. I manufatti della Nervi & Bartoli per la Società Solvay a Rosignano." Di Alessia Sciotto |
"Castiglioncello assaggi di storia" Gli anni Venti-Trenta del Novecento. Di Barbara Rossi. |
"Siti medievali del territorio livornese" di Roberto Branchetti ed altri. |