| 
                   
				
				2 
                3  
                 
                4  
                5  4  
              (p.1 di 5)   
 | 
              
                |  | 
                
                  |  | 
                  
                    | 
						Fig. 1 — Principali 
						aree geografiche nelle quali si individuano le parti 
						continentali del territorio dei Comuni di Livorno, 
						Rosignano Marittimo e Collesalvetti in relazione alle 
						unità fisiografiche che vi si riconoscono (dis. di Renzo 
						Mazzanti, in Mazzanti, 1990, p. 51.
 | 
                  
                    |  | 
                    
                      |  | 
                    
                      | 
						Fig. 2 — Ripartizione 
						del territorio livornese in aree di studio.
 | 
                    
                      | Cap. I - 
						Introduzione storica e tecnologia del mulino 
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
							Fig. 3 — Macina 
							conica con macinello munito di manico.
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
							Fig. 4 — Mole 
							troncoconiche azionate da un uomo o da un asino.
 | 
                        
                          |  | 
                        
                          |  | 
                        
                          | 
							Fig. 5 — Ipotesi 
							ricostruttiva di un mulino troncoconico romano 
							(Scavi di Pompei).
 | 
                        
                          |  | 
                              
                                |  | 
                              
                                | 
									Fig. 6 — 
									Scavi di Pompei - Resti di una bottega 
									romana per la produzione del pane (la 
									bottega comprendeva le macine mosse da 
									animali o dall’uomo, le attrezzature per la 
									lavorazione del pane e il forno).
 | 
                              
                                |  | 
                                
                                  |  | 
                                  
                                    | 
										Fig. 7—
										Mulino ad acqua, isolato ai margini 
										del torrente (Botro Savolano).
 | 
                                  
                                    |  | 
                                    
                                      |  | 
                                      
                                        | 
											Fig. 
											8—Mulino a quattro palmenti mossi 
											da una sola ruota idraulica 
											(trasmissione ad ingranaggi ed a 
											cinghie).
 | 
                                      
                                        |  | 
                                        
                                          |  | 
                                          
                                            | 
												
												Fig. 9— Esempio di mulino a 
												palo (o a pilastro).
 | 
                                          
                                            |  | 
                                            
                                              | 
												
												Fig. 10— Esempio di mulino a 
												torre. 
 | 
                                              
                                                |  | 
                                                
                                                  |  | 
                                                  
                                                    | 
														
														Fig. 11 — Mulino 
														della Ferriera 
														trasformato in 
														abitazione (Rio Ardenza).
 | 
                                                  
                                                    |  | 
                                                    
                                                      |  | 
                                                      
                                                        | 
															
															Fig. 12 — Mezzi 
															di trasporto dei 
															grani e delle 
															farine: a - carro 
															toscano b- cavallo 
															con basto.
 | 
                                                      
                                                        |  | 
                                                      
                                                        |  | 
                                                      
                                                        | 
															
															Fig. 13— Schema 
															di un mulino a ruota 
															orizzontale.
 | 
                                                      
                                                        |  | 
                                                      
                                                        |  | 
                                                      
                                                        | 
															
															Fig. 14— Schema 
															di un mulino a ruota 
															verticale.
 | 
                                                      
                                                        |  | 
                                                      
                                                        | 
															
															Fig. 15 — Sezione 
															d’insieme di un 
															mulino a ruota 
															orizzontale.
 | 
                                                      
                    |  | 
			
                    | 
						Fig. 16 — Serra in 
						muratura (Mulino della Ferriere. Rio Ardenza - Livorno).
 | 
			
                      |  | 
			
                      | 
						Fig. 17— Gorile su 
						ponte-canale (Mulino della Ferriera, Rio Ardenza - 
						Livorno).
 | 
                                                      
                                                        | Cap. I - 
						Introduzione storica e tecnologia del mulino  
															(...continua...) 
 | 
                                                      
                                                        | 
                
				
				2 
                3  
                 
                4  
                5  4  
              (p.1 di 5)       
 | 
                                                        
                                                          |   | 
                                                        
                                                          | 
                                                            Torna
              alle Gallerie foto da libri |