Modellino della
chiesa di S. Leopoldo
opera del concittadino "Franco il padovano"
I Caputi donano
il nuovo pavimento della chiesa nel 1916
Stazione della
Via Crucis
Chiesa di S.
Leopoldo: opere di Rolando Filidei
Chiesa di S. Leopoldo: vetrate sulla porta, lumiera centrale
del 1913, acquasantiera.
S.G.Battista di Luigi Magi (1850)
Gonfalone
Coro
Tabernacolo
Tabernacoli degli
oli santi
Tabernacolo originario
ora in sacrestia
Gli Angeli donati
dai Barbini nel 1938
Confessionale
Il bassorilievo
di Franca Frittelli nel porticato
Caposaldo di
livellazione
Istituto Geografico Militare
(facciata della chiesa) Caposaldo
in topografia è un punto stabile di riferimento situato
in luogo opportuno ove sia facile riconoscerlo, recante
l’esatta posizione planimetrica o altimetrica.
Presa
d'aria all'interno del
campanile
Griglia alla base
del campanile
Sculture
Studio scultura
Sacrestia della cappellina
Casone Nuovo
Ex
Poliambulatorio della Misericordia ora Centro Parrocchiale
Frontone della
chiesa con orologio Trebino
Croce sulla
cupola dalla sommità del campanile e Poggio Pelato
Testata scala
campanile
Il balconcino del
pulpito presente in chiesa prima dell'arrivo degli
altoparlanti, è oggi fioriera nel giardino posteriore.
Casa Santa Maria
ex casa Ciabatti
S. Vincenzo
de Paoli
Crocifisso in giardino
Crocifisso
in sacrestia
Chiesa e canonica di Vada
Pietro
Leopoldo liberalizza il tempo di vendemmia
Dogana
Sul lungomare
Sul lungomare
Sul lungomare
Rudere sulla spiaggia
Rudere in mare
Rudere a
Dispensa vecchia
Costruzione
allivellazioni 1842-43. Proprietà Solvay dagli anni '20
Costruzione
allivellazioni 1842-43. Fienile della proprietà Solvay dagli
anni '20
Piazza Garibaldi, a
sinistra il monumento di Gabriele Perugini
Piazza Garibaldi
Via delle Saracine
Piazza Garibaldi
Pompe Solvay
Mazzanta
Edicola di
Villa Barabino
Edicola di
Villa Barabino: "A ricordo della permanenza in questo
luogo del 6° Reggimento Fanteria brasiliano che con
generose offerte ha permesso il restauro di questa
cappellina di MARIA S.S."
Edicola all'incrocio tra il
viale della Torre e lo Stradone Belvedere
La stessa edicola
ricostruita e benedetta l'8/9/2008 dopo la demolizione a
causa di un incidente stradale