BIOGRAFIA DEI MASSIMI ESPERTI SUI MACCHIAIOLI

Piero Dini

 
Esperto e studioso di pittura dell’Ottocento, in particolare dei Macchiaioli, dei quali si interessa da oltre trent’anni, si è formato a fianco di Mario Borgiotti, con cui ha intrattenuto un lungo e fraterno rapporto di collaborazione. Ha organizzato le prime mostre di pittura italiana dell’Ottocento a Montecatini nel 1963, e dal 1964 al 1968 a Roma, dove ha collaborato alle pagine culturali del «Popolo» e di «Arte figurativa». Collaboratore del Catalogo Bolaffi a fianco di Enrico Piceni, dalla prima edizione (1964), e di Giuseppe Luigi Marini dalla sesta all’undicesima, lo è stato ancora di Marini per l’Annuario Allemandi «Il valore dei dipinti dell’Ottocento». A Milano ha avuto rapporti lunghi e continuativi con Enrico Piceni, approfondendo la conoscenza di pittori quali Boldini, De Nittis e Zandomeneghi, nonché dei maestri lombardo-veneti. In collaborazione con Dario Durbè ha organizzato la mostra dei Macchiaioli a Tokyo (1979). Nel 1986 ha curato l’esposizione «Dal Caffè Michelangiolo al Caffè Nouvelle Atènes. I Macchiaioli tra Firenze e Parigi», presentata prima a Montecatini, poi alla Mole Antonelliana di Torino. Successivamente ha curato l’antologica di Telemaco Signorini (Montecatini 1987) e la mostra dal tema «La donna e la moda nella pittura italiana dell’Ottocento» (Montecatini 1987). Suoi contributi si rinvengono nei cataloghi di importanti esposizioni internazionali, quali «The Macchiaioli, painters of italian life» (Los Angeles 1986), «Landshaft im Licht» (Zurigo 1990), «Ottocento. Romanticism and Revolution in 19th Century Italian Painting» (Centro Di, Firenze 1992). Tra le sue pubblicazioni: «Movimenti pittorici dell’Ottocento.I Macchiaioli e la scuola napoletana» (Alfieri & Lacroix, Milano 1964), «Lettere inedite dei Macchiaioli» (Il Torchio, Firenze 1975), «Silvestro Lega. Gli anni di Piagentina» (Allemandi, Torino 1984), «Inediti di Giovanni Fattori» (Allemandi, Torino 1987), «Giuseppe Abbati, l’opera completa» (Allemandi,Torino 1987), con il quale ha vinto il premio Castiglioncello 1988; e ancora «Boldini Macchiaiolo» (Allemandi, Torino 1989).
 
Francesca Dini

 

Allieva di Mina Gregori, si è laureata in Storia dell’arte con una tesi su Federico Zandomeneghi. Nel 1989 ha pubblicato il volume «Federico Zandomeneghi. La vita e le opere» (Il Torchio, Firenze) con il quale ha ottenuto la «menzione speciale» del XII Premio Letterario Castiglioncello. Ha collaborato alla realizzazione delle mostre montecatinesi (1986,1987,1988) e nel 1990 ha curato la rassegna promossa dal Comune di Rosignano Marittimo dal titolo «I Macchiaioli e la scuola di Castiglioncello». Nel 1992 ha curato, con Dario Durbè e Piero Dini, la mostra «I Macchiaioli e l’America», allestita nel Palazzo Ducale di Genova. Nel 1996, per il Museo di Villa Mimbelli a Livorno, ha curato con Ettore Spalletti la mostra «L’opera critica di Diego Martelli. Dai Macchiaoli agli Impressionisti». È autrice, con il padre Piero, dei volumi «Diego Martelli. Storia di un uomo e di un’epoca» (Allemandi, Torino 1996) e «Giovanni Fattori. Epistolario edito e inedito» (Il Torchio, Firenze 1997). Nel 1997 ha fatto parte del comitato scientifico della retrospettiva di Telemaco Signorini a Palazzo Pitti. Nel 2000 ha pubblicato il primo quaderno di lavoro del Centro per l’arte Diego Martelli di Castiglioncello («Arte e storia a Castiglioncello dall’epoca dei Macchiaioli al Novecento») che accompagna il percorso didattico permanente della struttura ideata per il conto del Comune di Rosignano Marittimo. Collabora al «Caffè Michelangiolo. Rivista di discussione» (Polistampa, Firenze) e a «Nuova Antologia» (Le Monnier, Firenze).
 
Francesca Dini con Giovanni Spadolini

Dal sito dell'editore Allemandi - www.allemandi.com

Nella sezione Download del sito, puoi trovare i seguenti documenti relativi ai Macchiaioli:
Arte e Storia a Castiglioncello dai Macchiaioli al Novecento di Francesca Dini
Diego Martelli. L'amico dei Macchiaioli e degli Impressionisti di Francesca Dini
I Macchiaioli e la Scuola di Castiglioncello di Piero e Francesca Dini
 
Giuseppe Abbati di Francesca Dini e Carlo Sisi
 MACCHIAIOLI - Opere e protagonisti di una rivoluzione artistica 1861-1869 di Francesca Dini (Download parziale)
SILVESTRO LEGA - Da Bellariva al Gabbro di Francesca Dini (Download parziale)
IL MONDO DI ZANDOMENEGHI - Dai Macchiaioli agli impressionisti  di Francesca Dini (Download parziale)