Il rudere del mulino di cima visto
dal muro della gora di alimentazione.
Del mulino di Cima rimangono, in buono
stato, i muri perimetrali dell'edificio e le due camere delle ritrecini.
La rampa di scale esterne, immetteva al primo piano dove si trovava
l'abitazione del mugnaio. Sia il tetto che il solaio di questo piano
risultano crollati.
(Da: "Strade di pietra, vie d'acqua e di vento" di Giuseppe Milanesi e
Roberto Branchetti)