Mangiaingiro 2017 - MAGGIO FORMAGGIO A GABBRO
Buon successo per la terza edizione
di “Maggio Formaggio”, svoltasi
sabato 6 e domenica 7 maggio a
Gabbro. La seconda tappa di
“Mangiaingiro” 2017 ha raccontato il
territorio delle frazioni collinari
– erano ospiti della rassegna anche
Nibbiaia e Castelnuovo della
Misericordia - attraverso una
riscoperta delle tipicità e della
musica popolare. Sfidando il
maltempo di sabato la rassegna è
andata avanti registrando il maggior
numero di presenze domenica 7
maggio. Per l’occasione la frazione
di Gabbro si è presentata piena di
fiori per una festa molto sentita e
partecipata, che ha visto l’esordio
organizzativo della nuova Pro Loco
di Gabbro, supportata dalla Pro Loco
di Castelnuovo della Misericordia e
dai rappresentanti di Nibbiaia.
All’escursione organizzata dal Parco
Culturale di Camaiano sui sentieri
dei vecchi mulini del Sanguigna
hanno partecipato circa cento
persone, mentre il cuore della
rassegna è stato lo show cooking di
sabato pomeriggio con la
presentazione de “Il menù delle
colline”, tre piatti evocativi del
territorio di ogni frazione. La
musica popolare con gruppi folk
nell’area delle feste ha reso
omaggio al filo conduttore di
“Mangiaingiro” dedicato a sapori e
note del territorio, mentre la
stilista di fama nazionale Fabiana
Ricami, originaria del Gabbro, ha
presentato le proprie creazioni
nella sfilata di domenica. “Sono
contenta dell’esordio della pro Loco
di Gabbro, che ha coordinato le
altre due frazioni collinari,
mostrando come la collaborazione sul
territorio sia un fattore essenziale
per il successo delle iniziative –
afferma Licia Montagnani, assessora
al turismo e commercio – inoltre ho
molto apprezzato l’orgoglio della
manifestazione per le tipicità
locali: abbiamo visto laboratori in
cui si insegnava a fare la pasta con
i grani antichi solo con acqua a
farina, a fare la mozzarella con il
caglio e la pasta filante, e sulla
forgiatura del ferro, con il fabbro
che ha trasferito in piazza la
propria bottega e realizzato con una
collega olandese piccoli oggetti
donati ai bambini”. (CRM)



 |