Mangiaingiro 2017 - FOODIES FESTIVAL A
CASTIGLIONCELLO
Grande successo
mediatico e di pubblico per l'edizione 2017 (IV) del Foodies
Festival Castiglioncello, la kermesse patrocinata e
supportata dall'Amministrazione Comunale, dalla Regione
Toscana, dalla Camera di Commercio del Tirreno e realizzata
dal CCN di Castiglioncello con l'ausilio della Agenzia di
Comunicazione ADV, che si conferma tra gli eventi
enogastronomici più rilevanti della Costa Livornese.
Fin dall'inaugurazione con il Foodies Agorà di Cinzia Gorla,
Luciano Zazzeri, Marco Parillo e il maestro Polidori,
artista lirico internazionale ed ora Docente della Scuola
Mascagni, si è respirata un'aria di festa, di interesse e
coinvolgimento. Gli allievi della Scuola Alberghiera hanno
aiutato gli Chef presenti con grande dedizione e tra le
esibizioni si ricordano quelle di Matia Barciulli, Emanuele
Vallini, Andrea Alfieri, Federico Beretta, Marta Scalabrini,
Silvia Volpe, Alessandro Bellingeri, Gabriella Pizzi, Silvia
Daddi ed il grande maestro dei gelati Vetulio Bondi.
Prestigiose le presenze musicali quali l'Istituto Superiore
di Studi Musicali Mascagni, la Schola Cantorum di Rosignano
ed il Trio Butterfly che, in modo insolito, hanno
accompagnato chef stellati e chef emergenti presentati da
giornalisti enogastronomici importanti quali Marina Needham
Malvezzi, Daniela Ferrando, Chiara Gargioli, Luca Managlia e
Giorgio Dracopulos.
“Per il Foodies Festival” commenta l’Assessore Montagnani
“si parla di oltre 40.000 presenze nei tre giorni, 100
espositori, eventi collaterali ed una partecipazione festosa
e consapevole che non ha generato problemi pure nelle grandi
file di attesa in strada e agli stand, dislocati tra il
parco del Pasquini e lo Street Food Village di Portovecchio”.
"Vedere la Limonaia del Castello Pasquini gremita di
pubblico come in Agosto è stato emozionante ed estremamente
significativo" continua l’Assessore al Turismo e alla
Cultura Licia Montagnani “Il Parco del Pasquini era
affollatissimo e Portovecchio sempre pieno di gente festante
ed allegra, senza dimenticare l'eco mediatico di web e
stampa con i loro lusinghieri apprezzamenti. Ancora una
volta il Foodies Festival ha fatto centro ed ha fatto
conoscere il mare e le bellezze di Castiglioncello a persone
venute da tutta l'Italia. Ancora una volta con la parola
cibo abbiamo parlato di arte, storia e cultura, abbiamo
portato la lirica alla portata di tutti, tante emozioni,
tante scoperte e la soddisfazione di sentirsi dire che qui è
tutto bellissimo”
Tra i soggetti a cui vanno i ringraziamenti
dell’Amministrazione, Armunia che ha curato l'allestimento
del Palco e del fondo scenico della Limonaia, REA Spa che ha
garantito ogni giorno la pulizia e la corretta raccolta dei
rifiuti nei luoghi degli eventi, la Scuola Alberghiera ISIS
Mattei e i giovani volontari che hanno trascorso tre giorni
di festa lavorando gratuitamente. (CRM) |