Cemento sulla scogliera. Fu
uno strepitoso successo. Fu un'opera di
valorizzazione di una costa dalla bellezza
mutevole e splendida. Furono due tratti
lungomare diventati d'obbligo nel tempo
d'estate, specie la domenica. Allora giungeva
gente da tutte le parti per passeggiare sia
lungo il «Colombo» sia lungo il «Vespucci»
ed osservare i bagnanti al sole. Un via-vai
interminabile, nei due sensi, allegro, festoso.
Quasi un rito. Anzi un vero e proprio rito che
provocava sempre sensazioni vive e suggestioni
gradevolissime.
Per la storia del lungomare
QUI.
Alcune citazioni
storiche sono brevi sintesi ricavate dai volumi "Quaderni di
storia" di Celati - Gattini.
|