L'aia era l'ampio spazio
libero esterno alla casa colonica dove si svolgevano i lavori
collettivi della battitura del grano e della vendemmia;
sull'aia si sgranavano i legumi, si ammassavano le potature da
bruciare nel forno, s'imbandivano i pranzi per le trebbiature
e per le nozze. In genere questo spazio multifunzionale era in
semplice terra battuta ma non mancavano parti limitate, di
forma geometrica regolare (rotonda o rettangolare),
ammattonate o a coccio pesto. |