Al centro
la stessa "usanza = necessità" nell'Africa odierna. A destra "Contadinella con mezzina"
pittura di Arturo Faldi del 1895. La leggera "mezzina" di rame a causa del costo
elevato riservata alle famiglie dei terrieri, diventa accessibile dalla
metà dell'800, anche nella casa di campagna e va a sostituisce la pesante
brocca in cotto (foto a sx), diventando il contenitore
usuale per attingere l'acqua alla fonte.
Secondo l'antico costume, le donne,
appena riempita la brocca, adattavano sulla testa il "ciùfalo" (dal
greco-etrusco "chèfalos": un rozzo panno attorcigliato, arrotolato a
spirale sopra il capo, a guisa di guancialetto), su questo issavano
l'anfora bislunga e opaca di solito a due manici, appena sporgenti. Le anfore erano
di terracotta, qualcuna verniciata a fuoco, qualche altra grezza col
cerchio verde cupo, quasi stinto, attorno al collo. Le donne ponevano
quasi di taglio la base dell'anfora sul ciùfalo, curando che stesse ben
incastrata e che rimanesse stabile sul capo. Poi, sicure, staccavano le
mani e iniziavano l'andare. L'incedere calmo, solenne, direi che aveva
qualcosa di maestoso.
(Da
"Cronache Maremmane" di Sirio Saggini)
(Dalle nostre parti oltre a "ciufalo" o "ciuffalo"
aveva anche il nome "cercine". N.d.R)
Ma una analisi più spinta ci
deve far considerare il fatto che "l'antico costume" è in realtà l'antica
necessità della donna di tutti i continenti, di far fronte alle mille faccende domestiche ed
agricole che gravano sulle sue spalle, compreso la cura dei quasi sempre
numerosi figli piccoli. Non quindi un vezzo, ma un carico in più,
applicabile nell'unico posto possibile che consentisse l'uso delle mani
per altri scopi, essendo infinito il repertorio delle attività femminili, come portare i panni dai lavatoi a casa, tenere per mano
i piccoli, portare la fascina di legna per il focarile, ecc. ecc. e spesso
infilato nella brocca, anche un fiasco rovesciato...altro
che 8 marzo.
 |