| 
       
                  
       Memoria 
      sul risanamento dell'aria nella Pianura di Vada e nelle adiacenti colline 
      di Rosignano, dell' Ingegner Ispettore Roberto Bombicci, Pisa 7 gennaio 
      1828. 
      "Gli Stagnoli di Vada 
      sono dell'estensione di circa stiora 300 (15 ettari) a contatto della riva 
      del mare, l'uno denominato di Levante sebbene sia a Mezzogiorno, e l'altro 
      di Ponente, sebbene sia a tramontana di quella Torre e Forte.  
      Lo Stagnolo di Ponente è una bassata di piccola ed irregolare estensione 
      sulla spiaggia del mare, di fondo arenoso che ordinariamente contiene 
      acque dolci perché vi sono condotte dalle Fosse di scolo della campagna 
      alta, ed in conseguenza è men dannoso alla salubrità dell'aria rispetto a 
      quelli di Levante. Questo adunque non sarà soggetto di discussione e 
      torneremo a parlare dello stagnolo di levante, che si può riguardare come 
      il vaso di Pandora di quella parte di Maremma Pisana".  |