| 
       
      Riceve e convoglia 
		nel fosso terminale Molino a Fuoco, le acque del fosso 
		omonimo Ferro di 
		Cavallo, del canale proveniente dal vicino Fosso dei Mastioni e del 
		Fosso degli Scorci. Le chiuse 
      consentivano di separare un tratto di canale dagli altri in modo da 
      facilitarne la pulizia, inoltre in caso di ingresso acqua dal mare poteva 
      esserne impedita la diffusione lungo i fossi. 
                            
      ...Per il Padule furono scavati nuovi 
      fossi abbastanza larghi e profondi allacciati fra loro da un solo scolo 
      principale, le cui acque sfociavano "compatte in mare per tre foci armate 
      di cateratte" 
      (G. Paolini, 2001)  |