Lungo la canala in legno si faceva
scorrere spingendo a mano verso la pesante ruota girante munita di una
lama su ogni braccio, il foraggio costituito da erba medica ed altri
mangimi raccolti sul campo. La ruota azionata a motore tagliava alla
giusta misura il foraggio che veniva direttamente passato nella stalla.
Anticamente erano costruiti in legno, poi in ferro, ma il modello era
sempre simile e ed il taglio si faceva a mano abbassando una lunga lama
come mostra la foto piccola, fino a che non è stata applicato il motore
elettrico. Inizialmente il motore non era montato sulla macchina, ma
installato al soffitto e azionava la ruota delle lame con una lunga
cinghia che la avvolgeva all'esterno. |