Ma che sarà mai questo tombolo?
Ebbene questa arte antica, nata in Italia secondo le documentazioni
storiche, tra il '400 e il '500, ha avuto il suo massimo splendore nel
Rinascimento. Le nobildonne di allora, persino le dogaresse veneziane,
amavano passare il tempo allietandosi con il tombolo; accompagnando il
loro conversare, nelle grandi stanze dei palazzi, accompagnate dal dolce
ticchettio dei fuselli. Grandi
pittori come Van Dyck e Rubens, hanno saputo ritrarre la nobiltà con i
loro sontuosi abiti, riproducendo fedelmente le preziosità dei merletti e
dei tessuti. Altri pittori hanno ritratto proprio la merlettaia,
attorniata da una calma e serenità che accompagna questo tipo di
lavorazione. |