| 
		 28-luglio-07 
		Inaugurato ufficialmente il Cala de’ Medici  
		(Da 
		Il Tirreno del 30 luglio)  | 
       
     
    
     Notte 
	di festa a Rosignano anche con Polvere di stelle. Migliaia di persone per 
	le strade. 
	
	Grande festa per 
	l’inaugurazione del porto Marina Cala de’ Medici, che si è tenuta sabato 
	sera all’interno del borgo. Migliaia di persone sono intervenute 
	all’iniziativa, denominata “Le cirque et la lune” in onore degli artisti di 
	strada che, posizionati sulla passeggiata interna della struttura, hanno 
	allietato grandi e piccine con giochi di ogni tipo. C’erano il mangiafuoco, 
	i trampolieri, la cartomante, un bel teatrino di burattini, e poi ancora il 
	gruppo di percussionisti “Afrika chiossan”. La serata inaugurale, che si è 
	tenuta dopo 1504 giorni di intensa attività della struttura turistica, ha 
	preso il via intorno alle 20, con la cerimonia di benedizione del porto, 
	fatta da don Flavio della parrocchia di santa Teresa, e il buffet, al quale 
	sono intervenuti esponenti della politica e della vita economica di 
	Rosignano e dintorni. Oltre al sindaco Alessandro Nenci, c’erano, tra gli 
	altri, l’onorevole Altero Matteoli, l’assessore regionale ed ex sindaco di 
	Rosignano Gianfranco Simoncini e Michele Huart, direttore dello stabilimento 
	Solvay. Poco dopo le 21 si è svolta la cerimonia del taglio del nastro, 
	gesto simbolico che ha dato l’avvio ufficiale all’attività del porto e alla 
	fastosa serata inaugurale. 
	Prima che Nenci recidesse il nastro tricolore, sistemato tra le colonne 
	della piazza interna al borgo, Gualtiero Masini, presidente di Teseco, 
	l’azienda che si è occupata della realizzazione e della gestione del Cala 
	de’ Medici, ha voluto ricordare il lungo percorso che ha portato alla 
	costruzione della struttura, auspicando per il porto un brillante futuro. 
	Masini ha inoltre ringraziato, a nome proprio e di tutta la comunità, la 
	moglie, l’avvocato Maria Paoletti, per la cura e la dedizione e l’enfasi con 
	cui si occupa della struttura. 
	 Anche il sindaco ha sottolineato il lungo cammino, anche amministrativo, 
	che ha portato alla costruzione del Cala de’ Medici e, secondo il gergo 
	velico, ha augurato al porto un “buon vento”. Dopo la cerimonia ufficiale, 
	hanno preso il via i festeggiamenti, ai quali hanno partecipato migliaia di 
	persone. In mezzo al borgo era stato sistemato un grande palco, con una 
	enorme luna piena che lo sovrastava, dal quale il gruppo dei Mikafacile ha 
	suonato fino a tarda notte davanti a un fiume di persone scatenate. Alle 23, 
	come da programma, la diga del porto ha ospitato le fontane danzanti, 
	spettacolo di luci e colori. 
	 Il successo della serata inaugurale del Cala de’ Medici è stato 
	accompagnato anche da un altro successo, quello della manifestazione 
	organizzata a Rosignano Solvay dalla Pro Loco. L’iniziativa “Polvere di 
	stelle”, insieme allo sbaracco dei commercianti lungo la via Aurelia e 
	strade circostanti, ha riempito il centro del paese di persone che, fino a 
	tarda notte, hanno passeggiato tra giocolieri, uomini sui trampoli e 
	svariati artisti di strada, impegnati a festeggiare questa lunga notte di 
	mezza estate. 
     |