Le persone che con la loro attività hanno contribuito alla crescita commerciale di Rosignano:
"Cucchiara dal 1963"

Cucchiara, 1963 - 2013, 50 anni di pasticceria

Il 27 agosto 2013 il locale di via Berlinguer, ha festeggiato i suoi 50 anni e Antonino (foto in alto), Tonino per tutti, il suo 80esimo compleanno. All'età di diciassette anni come clandestino in un treno merci insieme al padre, da Palermo arrivava a Cecina. Dopo aver esplorato per qualche tempo il territorio e lavorato qua e la in cerca di qualsiasi occupazione, iniziava come apprendista pasticcere con la ditta Spinelli alla stazione di Cecina, poi sempre a Cecina presso l'hotel Nelly. Non del tutto soddisfatto delle offerte locali Tonino decide di avventurarsi a Milano, dove ha lavorato per la Contessa Sterzi, Naj Oleari e Gualtiero Marchesi. Con qualche risparmio da parte prende la decisione di ritornare a Cecina dove nel 1961 insieme ai fratelli apre una pasticceria. Tonino si separa presto dai fratelli e il 1 Aprile del 1963 in un garage di Via Corridoni a Rosignano Solvay attrezza il suo laboratorio di pasticceria. Solo e con l'unico mezzo a disposizione, la sua bicicletta dotata di una cassettina di legno, inizia a visitare i vari bar di Rosignano e Castiglioncello che ben presto diventano clienti. L'8 dicembre dello stesso anno Cucchiara apre il negozio di vendita in via del Popolo dove rimarrà fino alla fine degli anni '70 quando la pasticceria, gestita con la moglie Diva, si trasferisce in Via Berlinguer nella posizione odierna, e dove Tonino sempre presente insieme alla moglie i figli, la nuora e i nipoti continua la gestione dell'attività. Per la ricorrenza ha costruito una maxi torta di oltre tre metri, per diffondere un'ulteriore nota di dolcezza. La serata è stata animata da uno spettacolo dei Karakongioli dell'associazione Mondo Amabile. Il titolare, ed i familiari, hanno così potuto salutare e ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo dell'attività: clienti, amici, parenti e lavoratori dipendenti. (Sintesi del testo da "Il Tirreno agosto 2013)

 Comune R.M.mo: persone  Rosignano Solvay ieri  Rosignano Solvay oggi
Comune di Rosignano Marittimo: persone