...indietro
(p.2 di 9)
continua...
|
DAL
MEDIOEVO IN AVANTI
|
 |
 |
Fig.12 - Cartina
1910 |
Fig.11
- La torre in pianta
|
|
Fig.13
- 1910 - Chiesina di S.Andrea (Arch. Benini Conti, foto dichiarata
non riproducibile)
|
 |
Fig.14 - L'albero
genealogico della famiglia Faccenda
|
IL
BARRE DI CECCHINO
|

|
|
Fig.16 -
1952
- Cecchino e Ida Faccenda alla macchina del Caffè (Arch. G.
Faccenda)
|
Fig.15 -
1915 - Emilio Faccenda (Arch. E. Marianelli)
|
|
|
|
|
Fig.17
- 1923
- L'albero della Fame davanti alla Trattoria Portovecchio (Arch.
E. Marianelli)
|
|
Fig.18 -
1924
- Evelina, Anna e Cecchino Faccenda davanti alla trattoria di
Portovecchio (Arch. E. Marianelli)
|
|
Fig.19 - 1924 -
Bagnanti a Potovecchio. Sullo sfondo i tre scogli e la pineta (Arch.
E. Marianelli)
|
|
Fig.20
- 1956 -
Giancarlo Faccenda, Gustavo Bertoli, Francesco, Piero Faccenda,
Demi, davanti al bar di Cecchino
|
|
Fig.21 - 1950
- Duilio
Franceschi col suo celebre banjo a 27 corde. Bandini, Bartoletti,
Marescotti, Salvadori Fosco, Giancarlo Faccenda, Saggini, Cantini,
Fani, Bertoli, Duilio, Demi (Arch. P. Faccenda)
|
...indietro
(p.2 di 9)
continua...
|
|
Torna
alle Gallerie foto da libri |