| 
       
       
                           A render più compiuta 
      l'idrologia del monte livornese 
                  si fa notare come nelle colline del Gabbro in prossimità del luogo 
                  chiamato la Sanguigna, e propriamente al ponte di Toggio, 
                  secondo come lo chiamano i Gabbrigiani, sgorgan da un masso e 
                  si manifestano nel terreno le polle di un'acqua calda che non 
                  è stata mai esaminata, ma che i medici dicono meriterebbe di 
                  esserlo, perché adoperata con ottimo risultato contro gli 
                  eczemi cronici e i dolori reumatici, onde ne è grandemente 
                  celebrata la virtù dagli abitanti del Gabbro.
                  Da: "Le acque minerali e termali del Monte 
                  Livornese". 1902  |