|
Non siamo eroi |
Quando circa tre
anni fa, mi sono trovato a ricoprire la carica di presidente del GADS,
la preoccupazione principale è stata la conoscenza del regolamento e
delle varie procedure per una buona conduzione del gruppo dato che,
provenendo dalla semplice condizione di socio donatore, non avevo finora
ricoperto cariche associative. Con il passare del tempo sono entrato
sempre più nel merito della questione e la curiosità mi ha fatto
conoscere anche fatti degli anni passati. ma mi sono subito reso conto
della frammentarietà di queste notizie; ho avuto ben presente, anche, il
prossimo quarentennio della costituzione del gruppo. mi
è così sembrato importante festeggiare questo anniversario con un libro
che porti a conoscenza di tutti le motivazioni, ed i personaggi, di una
associazione che persegue uno scopo ad alto valore sociale quale è la
donazione del sangue. Ho proposto l'idea
al consiglio direttivo che ha approvato con entusiasmo. ci
siamo messi a verificare la
fattibilità e le difficoltà non si fanno aspettare. Una sera è venuto a
trovarmi in sede un ex donatore ed ex presidente del gruppo, Alberto Orsini.
Parlando del futuro libro mi viene istintivo domandargli se si
sente di scriverlo: "deh, certo " è stata
la risposta così secca che mi ha lasciato di stucco. Per la stesura ha
avuto l'idea, che mi è piaciuta subito, di
descrivere anche il contesto in cui è nato il GADS, inserire momenti di
vita paesana
|