| 
       
			La 
          Melanoflogite è un minerale rarissimo, sinora segnalato in poche località, quali la zona di Castiglioncello-Campolecciano-Fortullino, 
          Rocalmuto in Sicilia, la Boemia ed il Monte Hamilton in California.  | 
    
  
    | 
       
			 
		   Il 
          minerale si presenta sotto forma di aggregati sferoidali traslucidi o 
          trasparenti disseminati, come gocce di rugiada, sulle superfici 
          mineralizzate a magnesite e dolomite delle brecce di rocce ofliolitiche. Raramente si presenta in cristalli cubici isolati e, per 
          lo più, l'aggregazione tipica è quella sferoidale. La composizione 
          chimica del minerale (SiO2 biossido di silicio) è la stessa del 
          quarzo.   |