![]()  | 
    
           Gli ospiti di Castiglioncello Cronache  | 
  
| 
                         | 
  |
| 
                               
                         | 
                  |
| 
                               Il sorpasso  | 
                                  |
| 
                                    Notte di stelle cadenti e di cinema, a 
                                    Castiglioncello, frazione di Rosignano 
                                    Marittimo nota per aver prestato la propria 
                                    spiaggia, negli anni ’60, al celebre film di 
                                    Dino Risi “Il sorpasso”. Essendo la 
                                    pellicola, interpretata dalla coppia 
                                    Gassman-Trintignant, divenuta presto un 
                                    “cult”, la località ne ha ricevuto lustro di 
                                    ritorno: la “perla del Tirreno”, com’è 
                                    soprannominato il lido livornese, divenne da 
                                    allora un covo di celebrità. A pochi metri 
                                    l’uno dall’altro, infatti, presero casa 
                                    vistamare Sordi, Mastroianni, Bice Valori, 
                                    Suso Cecchi D’Amico e Spadolini, che 
                                    trascorreva il Ferragosto nel noto villino 
                                    “La Torretta”. E ancora, in tempi recenti, 
                                    di lì fanno capolino vip come Pieraccioni, 
                                    Brosio e Conti. Molti di loro, il 18 agosto, si sono radunati in piazza per festeggiare i quarant’anni suonati della pellicola - che il Comune ha voluto “adottare” e restaurare – tributando insieme un caloroso applauso al suo autore, insignito quest’anno anche del Leone alla carriera al Festival di Venezia. <<L’idea è partita dal compleanno del film, girato quasi interamente tra il Porticciolo, la Lucciola e il tratto nord dell’Aurelia>>, spiega l’assessore al Turismo Fabio Ghelardini, <<per l’occasione abbiamo recuperato anche la mitica Lancia-Spider dei protagonisti, che giaceva in un magazzino di Cinecittà, che nel tempo è divenuta l’emblema del film. Purtroppo Risi non sarà presente. Ma ad omaggiarlo, oltre al Sindaco e ai cittadini, abbiamo invitato ospiti come la dott.ssa Rossana Rummo, il produttore Iacopo Capanna, e tutte quelle personalità che hanno eletto Castiglioncello a meta vacanziera>>. Non a caso, un posto in prima fila era riservato a Suso Cecchi D’Amico, che così ricorda il periodo delle riprese: <<Riguardo al “Sorpasso” ho un unico rimorso: mi chiesero di girare alcune scene nella mia villa ma, dato che lì passavo molti mesi a lavorare, dovetti declinare. Mi feci perdonare dandogli tutta l’assistenza possibile: la casa era sulla passeggiata del mare e, alla fine, la usammo per una grande cena nel giardino. Ricordo anche che le riprese durarono parecchie settimane e che Mastroianni era sempre presente sul set>>. Amica di Risi, nonché sceneggiatrice di tanti capolavori del cinema italiano, Cecchi D’Amico è ancora “arrabbiata” per il degrado che ha colpito uno dei luoghi-simbolo della pellicola: <<Ho fatto di tutto contro la diga abusiva che ha fatto sparire la spiaggia: ho sporto denuncia, c’è ancora un processo in corso, ma ad ottobre finirà in prescrizione. Mi stupisce sentire come tutti, a parole, amino questo posto, però non hanno fatto nulla per salvarlo. Peggio per loro: rivedendo com’era, avranno tempo di rimpiangerlo. Capisco che Risi non venga: deve fare malinconia rivisitare le cose vissute con grande gioia dopo che molti amici di allora, soprattutto Gassman a cui era così legato, sono scomparsi>>. Infine, anche un villeggiante più occasionale come il conduttore televisivo Carlo Conti figura nella lista degli ospiti d’onore: <<Ho conosciuto Risi a Salsomaggiore, nell’ambito di Miss Italia, che seguo ormai da tempo. Lo ringrazio per averci regalato questo capolavoro, che tiro fuori ciclicamente dalla mia videoteca. Anche se è vero che il porticciolo ha mangiato un po’ della mitica spiaggia dove Gassman invitava Trintignant a godere “dell’aria aperta e di un soffitto di stelle”, per me Castiglioncello rimarrà sempre Castiglioncello>>.  | 
  |