![]()  | 
    
           Gli ospiti di Castiglioncello Cronache  | 
  
| 
                         | 
  |
| 
                               
                         | 
                  |
| 
                               
                              
                              Castiglioncello, trattative in 
                              vista anche per le dimore di Spadolini e Panelli? 
                              Villa Mastroianni vendesi. Tramonta l'epoca 
                              d'oro dei «cinematografari» ma c'è anche chi non 
                              lascia la Perla del Tirreno.
                              
                              
                                | 
                                  |
| 
                                    
									E' in vendita Villa Mastroianni. 
                                    Probabilmente già alla fine dell'estate la 
                                    bella villa bianca che l'attore acquistò con 
                                    la moglie Flora Carabella agli inizi degli 
                                    anni '60 cambierà padrone. In simbiosi con 
                                    Castiglioncello. Anche la Perla del Tirreno 
                                    (oggi malinconicamente «ex») vive infatti la 
                                    fine di un'epoca. Quella iniziata nel 
                                    dopoguerra, dispiegatasi negli anni del boom 
                                    e poi lentamente declinata negli ultimi 
                                    dieci-quindici anni con la trasformazione 
                                    del turismo (l'avvento delle seconde case, 
                                    degli affitti a settimana e in ultimo degli 
                                    arrivi alla spicciolata nei week-end che ha 
                                    rimesso in discussione l'intera 
                                    organizzazione ricettiva). E' finita l'era 
                                    dei «cinematografari», come l'ha definita 
                                    una Signora del cinema, la sceneggiatrice 
                                    Suso Cecchi d'Amico - che a Castiglioncello 
                                    è di casa da sempre, ed è una degli ultimi 
                                    esponenti di razza di quell'epoca che ha 
                                    fatto la storia della Perla, quando 
                                    Castiglioncello era una succursale di 
                                    Cinecittà (qui Dino Risi girò il Sorpasso, e 
                                    qui sono nate le sceneggiature di tanti film 
                                    di Monicelli e Visconti). Un'epoca in cui i 
                                    vip si chiamavano Sordi, Mastroianni, 
                                    Gassman, Panelli, Monicelli, Visconti... E 
                                    attori e registi si mescolavano a politici e 
                                    intellettuali. Era quella anche l'epoca 
                                    d'oro delle grandi ville, eredi delle dimore 
                                    estive di nobili, ricchi borghesi e 
                                    mecenati. Arroccate sulla scogliera o 
                                    immerse nel verde. Una rapida (e incompleta) 
                                    carrellata: a nord, in Campolecciano, la 
                                    villa del presidente Gronchi (una delle 
                                    prime ad essere venduta), sul Promontorio 
                                    quella del senatore Spadolini. Sul mare le 
                                    ville di Sordi, Panelli, Pontello. A Chioma 
                                    quella dei Giuffré. La villa di Sordi 
                                    (l'attore l'acquistò da Mimmi Corcos, la 
                                    figlia del pittore, per metterla in vendita 
                                    qualche anno fa dopo la morte del fratello) 
                                    al termine di un'altalena di nomi e 
                                    smentite, dall'estate scorsa ha un nuovo 
                                    proprietario, un industriale della zona del 
                                    cuoio. Secondo voci insistenti anche la 
                                    villa del senatore Spadolini sarebbe stata 
                                    venduta, e nel "ballottaggio" estivo viene 
                                    inserita nel lotto delle possibili cessioni 
                                    pure villa Panelli. Per certo è in vendita 
                                    Villa Prora, quella di Mastroianni. Prima di 
                                    lui, l'avevano avuta in affitto Albertazzi e 
                                    dopo ancora le Kessler. Mastroianni fu uno 
                                    dei primi a comprare casa: una villa bianca 
                                    sull'Aurelia, che segue docile l'insenatura 
                                    di Buca dei Corvi. L'attore arrivava a fine 
                                    agosto, e come in un rituale giocoso vi 
                                    trascorreva le vacanze fino a settembre. 
                                    L'estate scorsa, dopo tanti anni, aveva 
                                    saltato l'appuntamento. Un triste presagio, 
                                    confermato pochi mesi dopo, con la sua morte 
                                    improvvisa il 19 dicembre a Parigi. Dopo 
                                    Mastroianni, altri due lutti a breve 
                                    distanza si sono abbattuti sul clan dei 
                                    "fedelissimi" di Castiglioncello: prima 
                                    Paolo Panelli, seguito a ruota da Renzo 
                                    Montagnani, che trascorreva le vacanze nella 
                                    Perla ospite fisso dello stesso albergo. La 
                                    decisione di vendere la villa, la moglie di 
                                    Mastroianni l'ha presa pochi mesi fa. Anche 
                                    se non ha intenzione di lasciare 
                                    Castiglioncello, dov'è arrivata da pochi 
                                    giorni come ogni estate, e ad agosto la 
                                    raggiungerà la figlia Barbara. Perché 
                                    vendere? «E' troppo decentrata - spiega la 
                                    signora Flora -: devo prendere la macchina 
                                    anche per andare a comprare i giornali. 
                                    Preferisco invece una casa più comoda, in 
                                    centro». Top secret su prezzo (miliardario) 
                                    e trattative, anche se è confermato 
                                    l'interessamento di alcuni potenziali 
                                    acquirenti. Un pezzo di Castiglioncello che 
                                    se ne va. Nella Piazzetta, quasi deserta 
                                    fino al venerdì sera, si commenta con un po' 
                                    di nostalgia. Poco distante, al club delle 
                                    «4 gomme lisce», dentro l'ex officina dei 
                                    fratelli Ciucchi trasformata in ritrovo 
                                    informale i soci continuano gli incontri, 
                                    tra una briscola e uno spuntino, nel 
                                    rispetto dello spirito goliardico che anima 
                                    il circolo. Sotto le foto di Mastroianni e 
                                    Panelli, soci fondatori, è stata segnata una 
                                    banda nera a lutto, «ma noi dobbiamo 
                                    continuare, finché ci siamo», dicono. 
                                    Intanto, tra operatori turistici, pro loco e 
                                    amministratori, il dibattito sul futuro di 
                                    Castiglioncello è più che mai aperto.   La villa di Castiglioncello acquistata negli anni ' 60 da Marcello Mastroianni, è stata venduta nell'estate 1998. L' acquirente (un noto chirurgo plastico torinese) avrebbe acquistato l' immobile stimato intorno ai tre miliardi di lire. La villa, dopo la morte dell' attore era stata ereditata da Barbara, figlia della moglie Flora Carabella.  | 
  |