Castiglioncello
oggi
|
![]() |
|
Il piccolo Museo Archeologico Nazionale in via del Museo. Oltre 1.200 reperti: cinerari, ceramiche, oggetti in bronzo, armi dalle tombe maschili, gioielli, specchi e oggetti da toilette, femminili. |
Riapre
al pubblico dopo quasi quarant’anni il Museo archeologico
RIAPRE IN VIA DEFINITIVA IL
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CASTIGLIONCELLO Realizzato agli inizi del secolo scorso dal Soprintendente alle Antichità dell’Etruria, Luigi Adriano Milani, per accogliere i numerosi corredi tombali venuti alla luce nel corso delle campagne di scavo da lui condotte a Castiglioncello e chiuso, per difficoltà di gestione, agli inizi degli anni '70, il Museo Archeologico Nazionale di Castiglioncello ha riaperto in via definitiva, andando ad accogliere proprio gli oltre 1.200 reperti che originariamente erano ospitati nella struttura. Autore di due ampie campagne di scavo governative, Milani rinvenne oltre 350 tombe, databili tra la fine del IV e gli inizi del I secolo a.C., e si battè strenuamente per la costruzione del piccolo, ma innovativo Museo che riuscì ad erigere su un terreno donato a tale scopo dal barone Patrone, grazie ad una sottoscrizione cui lui stesso aveva contribuito. Esempio pionieristico di decentramento in un’epoca caratterizzata dall’accentramento nei grandi musei, il Museo di Castiglioncello da un lato rappresenta la memoria storica dell’archeologia di questo territorio, dall’altro si inserisce pienamente in quella congerie culturale di fine secolo che rese Castiglioncello meta ambita di personaggi del mondo della letteratura, dell’arte, della cultura e in seguito, del cinema, dandogli quei caratteri di unicità che ancora oggi la connotano e che devono essere preservati. Sono stati gli sforzi congiunti della Soprintendenza e del Comune, sostenuti dalla Regione Toscana, a permettere il restauro ed il riallestimento del Museo di Castiglioncello finalmente restituito in via definitiva alla comunità. All’interno del Museo è stato creato un sistema di scaffalature sopra alle quali saranno esposti i reperti. |
(Vai alla
|
![]() |
a Castiglioncello oggi |