| 
                 Gennaio 
				1943 - Il Ministero chiede se e quante frazioni siano sprovviste 
				di cimitero. 
				  
				Gennaio 1943 - La 
				risposta del Podestà. 
				  
                                                            
												7 novembre 1953 - Si approva la 
												costruzione del cimitero  
												Il Consiglio 
												Comunale in seduta ordinaria si 
												è riunito nella sala Consiliare 
												del Palazzo Comunale, dove fra 
												le altre cose il Sindaco prof. 
												Marchi espone la relazione sul 
												parere della Commissione 
												Edilizia relativo alla 
												costruzione del cimitero nella 
												frazione di Castiglioncello e 
												mette in discussione il 
												progetto. Prendono la parola i 
												consiglieri Morelli e Faccenda 
												della minoranza raccomandando 
												una ben studiata possibilità di 
												costruire un altro cimitero 
												oltre a Castiglioncello. Morelli 
												considera la possibilità di 
												farne un secondo per Caletta e 
												Rosignano Solvay. A questo punto 
												il consigliere Vincenzoni fa 
												presente che sarebbe 
												svantaggioso per 
												l'Amministrazione dovendo 
												sostenere il doppio delle spese 
												permanenti, quando abbiamo il 
												cimitero del capoluogo il quale 
												può ancora per molto tempo 
												coprire le necessità di 
												Rosignano Solvay e Caletta e che 
												verrà prossimamente ampliato. 
												Segue l'intervento 
												dell'assessore Marianelli con 
												maggiori chiarimenti. Il 
												progetto del cimitero di 
												Castiglioncello viene approvato.  |